Skip to content
9 Febbraio 2023
Ultimo:
  • DimMI Teatro: dal 13 al 19 febbraio 2023
  • DimMI Teatro: dal 6 al 12 febbraio 2023
  • DimMI Teatro: dal 30 gennaio al 5 febbraio 2023
  • FAMILY. A Modern Musical Comedy gusto… Cynar!
  • DimMI Teatro: dal 23 al 29 gennaio 2023
p  l  a  t  e  a  L  m  e  n  t  e

p l a t e a L m e n t e

Teatrofili attorno al proscenio

p  l  a  t  e  a  L  m  e  n  t  e

  • Chi siamo
  • DimMI Teatro
  • Visto a Teatro
  • Gli editoriali di plateaLmente
  • TrovaMI Teatro
  • Archivio

Gli editoriali di plateaLmente

Uno spazio franco di riflessione a proposito di certi meccanismi teatrali

AccompagnaMI a teatro 

Ionesco, eutanasia e nichilismo: la struggente poesia di ciò che finisce

27 Marzo 202227 Marzo 2022 FrancescaR Lino Campo Teatrale, Eco di Fondo, Federica Frcassi, Giacomo Ferraù, Giulia Viana, Michele Di Mauro, Paola Tintinelli, Teatro Carcano, Teatro della Contraddizione, Valerio Binasco

C’è una nota di struggente poesia in quel che finisce: eccolo il fil rouge, che sottile scorre in tre degli

Leggi il seguito
AccompagnaMI a teatro 

Rosario Palazzolo deus ex machina di “Eppideis”

2 Dicembre 2021 FrancescaR Lino Rosario Palazzolo, Silvio Laviano, Teatro Stabile di Catania

Ci sono topoi, che arrivano direttamente a prescindere dalla generazione di appartenenza. Così, se uno dice: “Coca Cola” o “Babbo

Leggi il seguito
AccompagnaMI a teatro 

Grossman secondo Bucci/Sgrosso: quando il lutto si fa incanto

18 Novembre 202118 Novembre 2021 FrancescaR Lino David Grossman, Le Belle Bandiere, Teatro Franco Parenti

Se c’è una nota che contraddistingue Le Belle Bandiere, storica compagnia teatrale che vanta illustri natali direttamente della scuola di

Leggi il seguito
AccompagnaMI a teatro 

A cosa (non) serve lo streaming: Calimero e Mangiafuoco

25 Aprile 202128 Aprile 2021 FrancescaR Lino Francesca Biffi, Luigi Guaineri, Stefania Apuzzo, Teatro della Contraddizione

Da lunedì 26 aprile via libera, pur con tutta una serie di indicazioni e inevitabili limitazioni, alla normale vita sociale

Leggi il seguito
AccompagnaMI a teatro 

A cosa serve lo streaming: “Santa Samantha vs”

22 Aprile 202128 Aprile 2021 FrancescaR Lino Filippo Luna, Rosario Palazzolo, Sabrina Petyx, Santa Samantha vs, SudPress, SudStyle, Teatro Biondo Palermo

È ufficiale: dal 26 aprile via libera, pur con tutta una serie di indicazioni e inevitabili limitazioni, alla normale vita

Leggi il seguito
Gli editoriali di plateaLmente 

Il curioso caso del Sindacato degli Spettatori

17 Febbraio 202117 Febbraio 2021 FrancescaR Lino amleta, ateatro, attrici attori uniti, bauli in piazza, spettatori erranti, spettatori mobili

Fra le tante iniziative attraverso cui il mondo del teatro sta cercando di mantenere desta l’attenzione sul proprio comparto, compare

Leggi il seguito
Gli editoriali di plateaLmente 

Il Teatro fra “silenzio-assenzio” e la sola compresenza possibile

2 Maggio 20203 Maggio 2020 FrancescaR Lino assezio, compresenza, silenzio, sincronicità, teatro, teatro virtuale

Ce lo insegna la vulgata – vox populi, vox Dei… –: “Chi tace, acconsente”. Silenzio-assenso è la formula sintetica per

Leggi il seguito
AccompagnaMI a teatro 

La morte a-dignitata e la bestemmia nella lirica di Mimmo Borrelli sul Covid-19

30 Aprile 20201 Maggio 2020 FrancescaR Lino coronavirus, covid-19, Mimmo Borrelli, Pandemia

Raggiunto al telefono per un’intervista sul suo ultimo componimento, Covido, Mimmo Borrelli è come un mare in burrasca. È impetuosa

Leggi il seguito
Gli editoriali di plateaLmente 

“OLTRE IL SILENZIO. VERSO UN MODO PIÙ A MISURA D’UOMO”

7 Aprile 20207 Aprile 2020 FrancescaR Lino Elena Bucci, Le Belle Bandiere, Massimiliano Speziani, Roberto Latini, Rumorscena

“Per ogni cosa c’è il suo momento, il suo tempo per ogni faccenda sotto il cielo.”, si legge nelle “Ecclesiaste”.

Leggi il seguito
AccompagnaMI a teatro 

“Facciamo MURO!”, EVENTO Facebook per non perdere il filo

23 Marzo 202023 Marzo 2020 FrancescaR Lino coronavirus, covid-19, quarantena, teatri chiusi, teatro, teatro milanese

All’indomani dalla chiusura precauzionale dei teatri, scattata, qui a Milano,  il 23 febbraio 2020 – e, pertanto, ormai esattamente un

Leggi il seguito
  • ← Precedente

TrovaMI Teatro

Festival & Rassegne

  • Da Vicino Nessuno è Normale 2018
  • Nuove Storie 2018 al Teatro Elfo Puccini
  • BANDO AMApola

Articoli recenti

  • DimMI Teatro: dal 13 al 19 febbraio 2023
  • DimMI Teatro: dal 6 al 12 febbraio 2023
  • DimMI Teatro: dal 30 gennaio al 5 febbraio 2023
  • FAMILY. A Modern Musical Comedy gusto… Cynar!
  • DimMI Teatro: dal 23 al 29 gennaio 2023

Tag Cloud

Alberto Oliva Campo Teatrale Compagnia Marionettistica Carlo Colla e Figli coronavirus Corrado Accordino Corrado D'Elia Da Vicino Nessuno è Normale Eco di Fondo Elena Bucci Elena Russo Arman Estate Sforzesca FE Fabbrica dellìEsperienza Ferdinando Bruni Gianna Coletti La dual Band Le Belle Bandiere Linguaggi Creativi Massimiliano Speziani Mino Manni Nuove Famiglie Nuove Storie Odemà Olinda Onlus pacta dei teatri Piccolo Teatro di Milano Piccolo Teatro Grassi Roberto Latini Rosario Palazzolo Spazio Tertulliano teatro Teatro Carcano Teatro del Buratto Teatro della Contraddizione teatro di figura Teatro Elfo Puccini Teatro Fontana Teatro Franco Parenti Teatro i Teatro Libero Teatro Litta Teatro Menotti Teatro Out Off Teatro Sala Fontana Tindaro Granata Vanessa Korn

plateaLmente facebook

plateaLmente Twitter

No Tweets available. Login as Admin to see more details.

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 p l a t e a L m e n t e. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.
Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito.Accetto