Skip to content
7 Marzo 2021
Ultimo:
  • Il curioso caso del Sindacato degli Spettatori
  • Babilonia Teatri: una dichiarazione d’amore al Teatro, la loro “Romeo e Giulietta”
  • Speziani/Gabrielli e quel “Miracolo” che ancora ci manca
  • Dpcm 24/10/2020: Spettacoli SOSPESI fino al 24/11/2020
  • “Terra Matta” di Lisma/Gurrado ovvero la r_esistenza di Lucignolo
p  l  a  t  e  a  L  m  e  n  t  e

p l a t e a L m e n t e

Teatrofili attorno al proscenio

p  l  a  t  e  a  L  m  e  n  t  e

  • Chi siamo
  • DimMI Teatro
  • Visto a Teatro
  • Gli editoriali di plateaLmente
  • TrovaMI Teatro
  • Archivio

Spazio Tertulliano

Visto a Teatro 

“Kings”: a lezione da Alberto Oliva

25 Novembre 201426 Novembre 2014 FrancescaR Lino 0 Commenti Alberto Oliva, Kings, Shakespeare, Spazio Tertulliano

Dopo “Le Regine”, con “Kings” Alberto Oliva torna a dirigere uno spettacolo che ci racconta, ancora una volta, di uno

Leggi il seguito
Visto a Teatro 

La bi(g)sbetica… pop

14 Marzo 2014 FrancescaR Lino 0 Commenti Francesco Leschiera, Spazio Tertulliano

Ne “La bi(g)sbetica domata” – già quel titolo: che strizza l’occhio al “The Big Brother” – il regista Francesco Leschiera,

Leggi il seguito
Visto a Teatro 

Il volo de-siderale: cronaca di un’inabilità annunciata

28 Novembre 201330 Dicembre 2013 FrancescaR Lino 0 Commenti Spazio Tertulliano, Teatri Alchemici, Teatro Garibaldi Aperto

Quante forme ha l’amore? E – quante… – la solitudine, l’isolamento, la malattia? Quante, ancora, la speranza, la… ‘desideranza’? In

Leggi il seguito
Visto a Teatro 

Insanabile cortocircuito fra malattia cronica ed istituzioni

14 Novembre 201330 Dicembre 2013 FrancescaR Lino 0 Commenti Margherita Ortolani, Marianna Consonni, Phoebe Zeitgeist, Spazio Tertulliano, TGA Teatro Garibaldi Aperto, Vito Bertucca

Contagio. E’ una suggestione che risuona familiare, questa, per gli habitués del Tertulliano, e che ritorna sotto forma di rassegna,

Leggi il seguito
Visto a Teatro 

Tre esilaranti cammei per provare a riflettere

24 Ottobre 201330 Dicembre 2013 FrancescaR Lino 0 Commenti Beatrice Schiros, Gabriele Scotti, Gianna Coletti, Spazio Tertulliano, Vanessa Korn

Non sono un’amante del genere ‘brillante’, io; e mi ci accosto sempre con l’umile cautela di chi sa di saggiare

Leggi il seguito
Visto a Teatro 

Ofelia alla riscossa: arguto divertissement metateatrale

18 Ottobre 201330 Dicembre 2013 FrancescaR Lino 0 Commenti Amleto, Caroline Pagani, Ofelia, Spazio Tertulliano

La prima scena di quest’ “Hamletelia” – un po’ Amleto ed un po’ Ophelia… – subito ci accoglie con un

Leggi il seguito

TrovaMI Teatro

Festival & Rassegne

  • Da Vicino Nessuno è Normale 2018
  • Nuove Storie 2018 al Teatro Elfo Puccini
  • BANDO AMApola

Teatro Magro

  • Teatro Magro

Articoli recenti

  • Il curioso caso del Sindacato degli Spettatori
  • Babilonia Teatri: una dichiarazione d’amore al Teatro, la loro “Romeo e Giulietta”
  • Speziani/Gabrielli e quel “Miracolo” che ancora ci manca
  • Dpcm 24/10/2020: Spettacoli SOSPESI fino al 24/11/2020
  • “Terra Matta” di Lisma/Gurrado ovvero la r_esistenza di Lucignolo

Tag Cloud

Alberto Oliva Compagnia Marionettistica Carlo Colla e Figli coronavirus Corrado D'Elia Da Vicino Nessuno è Normale Elena Bucci Elena Russo Arman Emilio Russo Estate Sforzesca FE Fabbrica dellìEsperienza Ferdinando Bruni Francesco Frongia Gianna Coletti Ida Marinelli La dual Band Le Belle Bandiere Linguaggi Creativi Marco Balbi Massimiliano Speziani Nuove Famiglie Nuove Storie Odemà Olinda Onlus pacta dei teatri Piccolo Teatro di Milano Piccolo Teatro Grassi Proxima Res Roberto Latini Spazio Tertulliano teatro Teatro del Buratto Teatro della Contraddizione teatro di figura Teatro Elfo Puccini Teatro Fontana Teatro Franco Parenti Teatro i Teatro Libero Teatro Litta Teatro Menotti Teatro Out Off Teatro Sala Fontana Teatro Tieffe Menotti Tindaro Granata Vanessa Korn

plateaLmente facebook

plateaLmente

Per tutti quelli che il teatro lo fanno, che ne fruiscono o semplicemente che di teatro si pascono!
plateaLmente
plateaLmente5 hours ago
NOW!! Carmelo Bene raccontato da Bolzano29
plateaLmente
Bolzano29
Le voci di Bene
   Guarda su Facebook

plateaLmente Twitter

No Tweets available. Login as Admin to see more details.

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2021 p l a t e a L m e n t e. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.
Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito.Accetto