Skip to content
11 Dicembre 2019
Ultimo:
  • Mauro Monni e il suo Feltrinelli “di piombo”
  • Malosti, Pirandello e la “corda” a… sonagli
  • DimMI Teatro: dal 16 al 22 dicembre 2019
  • Latini, Mangiafoco e il suo irrinunciabile ghiaccio pungente
  • “Trainspotting” fra sinestesia e destrutturazione: l’occhio asettico della telecamera
p  l  a  t  e  a  L  m  e  n  t  e

p l a t e a L m e n t e

Teatrofili attorno al proscenio

p  l  a  t  e  a  L  m  e  n  t  e

  • Chi siamo
  • DimMI Teatro
  • Visto a Teatro
  • Gli editoriali di plateaLmente
  • TrovaMI Teatro
  • Archivio

Teatro del Buratto

AccompagnaMI a teatro 

In punta di piedi al laboratorio di Natacha Belova

5 Novembre 20196 Novembre 2019 FrancescaR Lino Natacha Belova, Puppets, Teatro del Buratto, teatro di figura, Teatro Munari

È sempre un privilegio poter essere ammessi come visitatori ad un laboratorio. Quanto mai esposto alla fragilità della forma artistica,

Leggi il seguito
Visto a Teatro 

“Diva” di Sofie Krog ovvero la Grande Magia del Teatro di Figura a IF Festival

31 Ottobre 201931 Ottobre 2019 FrancescaR Lino IF Festival, Sofie Krog, Teatro del Buratto, teatro di figura, Teatro Verdi

Dopo l’inaugurazione di sabato 19 ottobre – col dittico “Il mio compleanno” e “Talita Kum” di Riserva Canini -, venerdì

Leggi il seguito
Visto a Teatro 

Di morte e di felicità: Papageno vs Cane

30 Marzo 20191 Aprile 2019 FrancescaR Lino Daniela D’Argenio Donati, Marco Vergani, Michele Panella, Teatro del Buratto, Teatro i, Teatro Verdi Milano, Valentina Diana, Vinicio Marchioni

Forse non è la stessa cosa vivere o sbirciare nella vita degli altri. Eppure uno dei motivi per cui continuiamo

Leggi il seguito

TrovaMI Teatro

Festival & Rassegne

  • Da Vicino Nessuno è Normale 2018
  • Nuove Storie 2018 al Teatro Elfo Puccini
  • BANDO AMApola

Teatro Magro

  • Teatro Magro

Articoli recenti

  • Mauro Monni e il suo Feltrinelli “di piombo”
  • Malosti, Pirandello e la “corda” a… sonagli
  • DimMI Teatro: dal 16 al 22 dicembre 2019
  • Latini, Mangiafoco e il suo irrinunciabile ghiaccio pungente
  • “Trainspotting” fra sinestesia e destrutturazione: l’occhio asettico della telecamera

Tag Cloud

Accademia degli Artefatti Alberto Oliva Campo Teatrale Centro di Produzione Teatrale Elsinor Compagnia Marionettistica Carlo Colla e Figli Corrado Accordino Corrado D'Elia Da Vicino Nessuno è Normale Elena Russo Arman Emilio Russo FE Fabbrica dellìEsperienza Ferdinando Bruni Francesco Frongia Gianna Coletti Ida Marinelli Linguaggi Creativi Marco Balbi Michelangelo Zeno Mino Manni Monica Faggiani Nuove Famiglie Nuove Storie Olinda Onlus Patrizio Luigi Belloli Piccolo Teatro di Milano Piccolo Teatro Grassi Proxima Res Renato Sarti Spazio Tertulliano Teatro del Buratto Teatro della Contraddizione teatro di figura Teatro Elfo Puccini Teatro Fontana Teatro Franco Parenti Teatro i Teatro Libero Teatro Litta Teatro Out Off Teatro Sala Fontana Teatro Tieffe Menotti Teatro Verdi Tindaro Granata Valentina Picello Vanessa Korn

plateaLmente facebook

plateaLmente

Per tutti quelli che il teatro lo fanno, che ne fruiscono o semplicemente che di teatro si pascono!
plateaLmente
plateaLmente36 minutes ago
E N T R O il 30/01
#BANDO #drammaturgia #secondegenerazioni Teatro Utile Accademia dei Filodrammatici
plateaLmente
BANDO TEATRO UTILE 2020
SECONDA A NESSUNO RIFLESSIONI SULLA SECONDA GENERAZIONE Laboratorio di drammaturgia Fino a pochi anni fa la cosiddetta “seconda generazione” era pressoché invisibile. Questa generazione rivendica un’italianità piena e non importa di che colore abbia la pelle. Le istituzioni non sono riuscite...
accademiadeifilodrammatici.it
1    Guarda su Facebook

plateaLmente Twitter

No Tweets available. Login as Admin to see more details.

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2019 p l a t e a L m e n t e. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.
Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito.Accetto